L’offerta di formazione continua nel mestiere di falegname ha ricevuto un nuovo look. Immagine: VSSM
I percorsi formativi nella professione di falegname: un sito web completamente rinnovato guida ora attraverso le numerose possibilità di formazione continua per falegnami e falegname. Il nuovo compasso formativo aiuta chi è interessato o desidera continuare la propria formazione a trovare il corso giusto.
Il settore della falegnameria è un ambito innovativo, che affronta con flessibilità esigenze e condizioni in costante cambiamento. Di conseguenza, vi è una forte richiesta di specialisti qualificati e figure dirigenziali. Il sistema di formazione continua del VSSM offre una vasta gamma di percorsi mirati, per preparare al meglio i professionisti alle sfide del settore.
Un breve test per facilitare la ricerca
Il VSSM ha rielaborato e perfezionato la sua offerta formativa, la cosiddetta “scala di carriera”. Il risultato è una nuova, fresca presenza online, arricchita dal compasso formativo. Si tratta di un breve test che pone quattro domande a chi è interessato alla formazione continua e propone poi corsi adeguati in base alle risposte.
Il primo corso interamente digitale
Una novità speciale riguarda la formazione aggiornata “Specialista in digitalizzazione aziendale”: a partire da fine novembre 2025, sarà il primo corso a svolgersi completamente in formato digitale. Questo percorso trasmette le basi per comprendere i progetti digitali e affrontarli con approcci strategici. I partecipanti imparano a individuare i potenziali di digitalizzazione nella propria azienda, ad analizzare e accompagnare progetti digitali in modo mirato. Inoltre, saranno in grado di definire i requisiti per soluzioni software, valutare le differenze tecniche e calcolare l’impegno necessario.