La nostra professione

Carriera: diventa falegname, sei falegname, resta falegname.

Relazioni

Con il VSSM vi potete relazionare con più di 2000 falegnamerie.

Cercate risposte?

Ponete la domanda, gli specialisti vi aiutano in modo pratico e preciso.

L'uomo che fa - quello vero

Una marca forte ad effetto – esclusiva per i soci VSSM.

Documenti per la pratica

Le informazioni rilevanti a portata di mano per il lavoro quotidiano in falegnameria.

   

News

Porte tagliafuoco: la nuova struttura delle licenze è stata ben accolta

La nuova struttura delle licenze per le porte tagliafuoco del VSSM è stata lanciata con successo ad aprile. A breve si terranno corsi di formazione dedicati per i titolari di licenza.

di più

Il sito web diventa falegname.ch è stato rinnovato e ampliato– nuovi strumenti e consigli per le aziende formatrici

Il sito web diventa falegname.ch è stato rinnovato e ampliato. Ora non si rivolge solo ai giovani, ma anche alle aziende formatrici e alle persone di accompagnamento, offrendo informazioni interessanti e importanti sulla professione di falegname.

di più

Reclutare giovani talenti (diventa falegname)

Prenotate il nuovo materiale a noleggio «diventa falegname» e la sedia futuristica, chiamata Pod Chair. L'effetto "wow" per la vostra prossima fiera è garantito. Potete anche ordinarci gratuitamente dei volantini.

Cliccare qui per maggiori informazioni sul nuovo stand espositivo.
Clicca qui per prenotare il noleggio di attrezzature e ordinare i volantini.

Nuova veste per l’offerta di formazione continua

I percorsi formativi nella professione di falegname: un sito web completamente rinnovato guida ora attraverso le numerose possibilità di formazione continua per falegnami e falegname. Il nuovo compasso formativo aiuta chi è interessato o desidera continuare la propria formazione a trovare il corso giusto.

di più

Il rapporto annuale 2024 del VSSM è on-line

Nel rapporto annuale 2024 mostriamo quali stimoli ha fornito il VSSM al settore della falegnameria: formazione professionale, promozione dei giovani talenti e una forte rappresentanza della categoria.
E nel 2025? Ci aspettano progetti entusiasmanti – tra cui l'elezione del nuovo presidente centrale durante l’assemblea dei delegati a Engelberg, gli SwissSkills a Berna e la fiera Holz a Basilea.

di più

Campagna mantello del ASFMS - adesso si parte

Più clienti, più apprendisti, più successo. È proprio in questo ambito che vogliamo sostenervi. Con la nostra nuova campagna di marketing, vi aiuteremo non solo a ottenere più ordini, ma anche ad assicurarvi i migliori specialisti per il vostro team.

di più

Più stipendio per i falegnami nel 2025

Il VSSM e le parti Sociali UNIA e OCST hanno concordato gli aumenti salariali per il 2025. I salari effettivi sono aumentati di 65 franchi pet tutti i lavoratori. Inoltre ci sono 35 franchi di aumento che dovranno essere distribuiti individualmente.

di più

Seminario Misurazione digitale: «Misurazione digitale»

Dal 22 agosto al 6 novembre 2024, i seminari professionali ASFMS saranno dedicati ai temi «Misurazione digitale» e «Trasferimento dei dati al CAD». La partecipazione è gratuita, il numero di posti è limitato, quindi iscrivetevi rapidamente.

di più

Risparmiare energia grazie alla vostra associazione all'ASFMS

I prezzi dell'energia sono aumentati in modo massiccio negli ultimi mesi e anni. Non c'è fine a questa tendenza. Grazie a una campagna congiunta con “Energia Svizzera”, le aziende associate al VSSM possono risparmiare energia e denaro. Oltre ai consigli per il risparmio energetico, la campagna prevede condizioni speciali per una consulenza energetica professionale.

di più

Rapporto di attività 2023 del VSSM

Il rapporto di attività 2023 del VSSM è pronto: quest'anno per la prima volta in formato digitale.

di più

Revisione delle formazione di base – è richiesto il parere del settore

La revisione delle due formazioni «Falegname AFC» e «Falegname CFP» è in pieno svolgimento. La situazione attuale viene spiegata in modo semplice e comprensibile in un video esplicativo. Il sondaggio online inizierà il 12 marzo presso tutte le falegnamerie della Svizzera. Lo scopo di questo sondaggio è quello di ottenere l'opinione del settore sulle bozze dei profili di qualificazione che un ampio gruppo di lavoro ha sviluppato.

di più
Telefonanruf starten
Kontaktanfrage